UAU! FEST!VAL
UAU! Festival Comunicazione e Arte Non Convenzionale
Milano 16-25 Novembre 2018
#uaufestival2018
  • Home
  • Cos’è
  • UAU! Arte
  • UAU! Extra
  • Contatti
Digital-Visual Art

Michele Mariani

foto 5

Operare verso una comunione d’intenti tra arte e illustrazione in senso lato: immagini che raccontino una storia o un vissuto intellegibili sia dalla descrizione figurativa che dalle trame del tessuto segnico.

Disponibile per:

Disegno, pittura, illustrazione, fotografia, calcografia, video, animazione.


Contatta l’artista


Visita il sito Web

Profilo

Michele Mariani è nato a Crema nel 1992. Ha frequentato il Liceo Classico A. Racchetti di Crema, coltivando al contempo l’inclinazione naturale al disegno e l’interesse per il mondo delle arti in genere. Ha conseguito nel novembre 2014 il Diploma di Primo Livello in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera e nel luglio 2017 il Diploma di Secondo Livello in Grafica d’Arte. La sua ricerca si è sviluppata sia sul versante figurativo illustrativo che su quello propriamente pittorico. Ha realizzato nel 2011 le illustrazioni per il romanzo breve “Stoneman: l’uomo di pietra” di Gordon Brown, pubblicato come E Book nel 2012 e del quale è stata messa in scena nel 2016 una intensa trasposizione teatrale a cura del regista ed attore Luigi Ottoni. Nel 2011 una menzione speciale al concorso di pittura “Milano città d’acqua”. Nel 2014 ha esposto a Milano alcune opere per la galleria Circuiti Dinamici nella mostra “Passaggi”, in concomitanza con il progetto “Artepassante” ed alcuni disegni nella galleria Hangart di Pavia per la mostra “Cene: cibo o commensale”. Nell’autunno 2014 è con una personale all’hotel Plus Berlin di Berlino. Per i positivi riscontri, nell’autunno 2015 tiene una nuova mostra personale al Plus Florence di Firenze. Nel giugno 2016 partecipa con uno scatto alla mostra fotografica “Tras Cervantes”, inaugurata a Murcia (Spagna) in occasione della celebrazione dei 400 anni dalla morte di Cervantes. Nell’autunno 2016 tiene una personale a Palazzo Borghese di Firenze dal titolo “Elegia dell’immagine”. Programmate altre 3 mostre per il 2018.

L’approccio prevalentemente figurativo riunisce e ricrea un insieme di personaggi, sguardi e tracciati che si stagliano sulla carta, un’indeterminata moltitudine di espressioni e segni che osservano e scrutano lo spettatore stesso. Trattasi di disegni e dipinti figurativi, eseguiti con diverse tecniche e su diversi formati, raffiguranti per lo più ritratti, pose plastiche, volti umani e non solo. Etnie, età e specie mantengono i loro tratti fondamentali, ma il tratto non segue sempre una descrizione morfologica precisa. Precedenza assoluta hanno le opere realizzate con colpi di spugna e matite colorate, seguendo un’impostazione compositiva che esuli dal consueto ritratto pur tenendosi agganciata con un filo sottile alla tradizione. Occhi, naso, bocca ed orecchi sono i potenti evocatori che la persona usa come armi o come scudi; un’occhiata può davvero lanciare fendenti.

Contatta l’Artista

Michael Feroldi Stefano Monti

Related Posts

21743680_924901201003352_1906507654115055270_o

Digital-Visual Art

Valeria Sarcina

Valentina Rocco

Digital-Visual Art

Valentina Rocco

Stefano Monti 1

Digital-Visual Art

Stefano Monti

MIkeL

Digital-Visual Art

Michael Feroldi

Fiorella Cerasuolo 2

Digital-Visual Art

Fiorella Cerasuolo

Erika Bellanca 3

Digital-Visual Art

Erika Bellanca

UAU! FEST!VAL
  • Home
  • Cos’è
  • UAU! Arte
  • UAU! Extra
  • Contatti
UAU!FEST!VAL - 2018 - All Rights Reserved - Un progetto ideato ed organizzato dal Club del Marketing e della Comunicazione
Via Andrea Costa n. 7, 20131 Milano - CF: 97781690157
Powered by Graficandia